San Giuliano Milanese, domenica 18 Novembre: inaugurazione della mostra denuncia “Donne a perdere.”
In occasione del 25 Novembre, Giornata Internazionale contro la violenza alle donne, l’Assessorato alla Cultura e Pari Opportunità, presenta la Mostra denuncia di Carla Bruschi e Barbara Sanaldi
Dopo il successo ottenuto in Regione Lombardia, la mostra denuncia “Donne a perdere”. Piccole storie di ordinaria quotidianità, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza alle donne sbarca a San Giuliano Milanese, inserita nel ricco calendario settimanale di eventi organizzati dal Comune. Sarà la prima data del tour nazionale della Mostra Evento 2018 – 2019, che toccherà moltissime città italiane. L’ esposizione a cura di Carla Bruschi e Barbara Sanaldi sarà tenuta dal 18 al 25 novembre 2018 nella sala Mario Tapia Radic presso lo Spazio Cultura di Piazza della Vittoria 2.
Ogni tela, affiancata dal racconto che l’ha ispirata, guida i visitatori nella vita interiore delle protagoniste, condividendo le loro paure, le loro angosce, il senso di solitudine profonda e di tragica impotenza. Ogni storia, raccontata e raffigurata, è un preludio di morte e ricrea un pathos che risveglia le coscienze. Nessuno può fingere di non vedere, di non capire: sono stragi quotidiane che devono essere fermate. Donne a perdere vuole portare il tema della violenza sulle donne al centro del dibattito sociale e civile per contribuire a creare una società più equa e generativa, in cui il divario di genere, che manifesta ancora oggi elementi fortemente discriminanti nei percorsi formativi e professionali, viene esplorato nella sua espressione più tragica e patologica per poter risvegliare le coscienze di tutti e sconfiggere la cultura che le genera. Riconoscere i gesti che stanno alla base di uno stereotipo serve a prevederli e a superarli. Attraverso l’arte e la creatività, Carla Bruschi e Barbara Sanaldi denunciano questo inutile e drammatico martirio quotidiano e promuovono una cultura della prevenzione e della non violenza.
La mostra sarà inaugurata domenica 18 novembre 2018, alle ore 17.00. Saranno presenti, il sindaco Marco Segala, l'assessore alla cultura, giovani e pari opportunità Nicole Marnini e l'assessore all'educazione e sport Maria Grazia Ravara, oltre alle due artiste Carla Bruschi e Barbara Sanaldi. Sarà possibile visitare gratuitamente la mostra dal nei giorni e orari seguenti:
dal lunedì al venerdì: 9.00/12.00 – 15.00/18.00; sabato: 9.00/12.00 – 15.00/17.00 domenica: 14.30/18.30.